
Prestiti Personali
Benvenuto nella sezione del sito dedicata ai prestiti personali. Qui puoi trovare moltissime informazioni utili a comprendere come cercare in completa autonomia il miglior prestito personale.
Se però vai di fretta, subito qui sotto trovi la tabella “confronto prestiti” dove hai pronta la classifica dei migliori prestiti personali disponibili online.
Confronto dei Migliori Prestiti Personali
Banca Finanziaria | Importo richiesto | Durata | Rata mensile | % TAEG fisso |
---|---|---|---|---|
Findomestic Recensione | 15.000€ | 72 mesi | 246,50€ | 6,43% |
Agos Recensione | 15.000€ | 72 mesi | 247,89€ | 7,16% |
Cofidis Recensione | 15.000€ | 72 mesi | 252,15 € | 7,83% |
Fiditalia Recensione | 15.000€ | 72 mesi | 265,77€ | 9,23% |
La simulazione sopra riportata riguarda i migliori prestiti per liquidità da 15.000 euro della durata di 72 mesi. La rilevazione è stata effettuata il 13 Dicembre 2019. I dati riportati sono stati acquisiti direttamente dai siti web delle banche interessate.
Infine, se lo desideri, puoi avere maggiori informazioni leggendo le recensioni che trovi in fondo.
Come scegliere il miglior prestito personale
Ci sono alcune accortezze da seguire per scegliere il miglio prestito personale. Quando si confrontano più preventivi, la prima cosa da fare è controllare è il tasso di interessi applicato al prestito. Guarda quindi l’indice TAEG (Tasso Annuale Effettivo Globale), il preventivo del prestito che ha il valore più basso in genere è quello migliore.
Attenzione: nel confronto tra preventivi, verifica che la percentuale del TAEG sia fisso per tutta la durata del prestito. Inoltre, a parità di importo richiesto, nel confronto tra vari preventivi, bisogna sempre verificare se sono incluse polizze assicurative.
Fatto quanto sopra suggerito, un’altra verifica abbastanza semplice da fare è quella relativa il calcolo del totale da rimborsare. Per ottenere questo dato, calcola l’importo della rata mensile che vedi nel preventivo per il numero totale delle rate. Ripeti l’operazione per ogni offerta così che puoi controllare quale risulta essere la più conveniente.
Infine ma non meno importante, chiedi sempre di avere una copia del modulo SECCI collegato al tuo preventivo. È un documento estremamente importante perché al suo interno sono specificati tutti i costi e gli importi dovuti. Cerca la voce “Importo totale dovuto dal consumatore” e confrontalo con altri preventivi.
Ricorda infine di controllare se ci sono spese di incasso o altri costi che potrebbero incidere sul reale costo del prestito. Questi dati sono tutti dichiarati nel modello SECCI!
Quali sono i requisiti necessari per accedere ad un prestito personale?
I requisiti necessari per poter richiedere un prestito personale sono:
- avere una età compresa tra i 18 e 70 anni (il limite massimo è indicativo in quanto alcun banche e finanziarie accettano di valutare la possibilità di finanziare anche persone con età maggiore);
- essere residenti in Italia;
- avere un reddito dimostrabile, meglio se con una busta paga o una pensione;
- avere intestato un conto corrente nel quale poter versare l’importo finanziato (nel caso la banca accetti di erogare il prestito).
Si può avere in prestito senza busta paga?
La risposta è sì. È possibile avere un prestito personale anche senza una busta paga a garanzia. In generale la regola è che, tutti possono chiedere un prestito personale purché si abbia un reddito dimostrabile con il quale potere pagare regolarmente le rate del finanziamento. Conta la capacità di rimborso del soggetto richiedente.
In questi casi però, molto spesso vengono richieste garanzie aggiuntive e non di rado un garante che si impegni a subentrare al pagamento delle rate nel momento in cui ce ne fosse la necessità.
Possono accedere quindi ai prestiti personali anche i liberi professionisti, i lavoratori autonomi e più in generale tutti coloro che hanno una partita IVA.
Recensioni complete dei migliori prestiti personali


Prestito Agos: caratteristiche, simulazione e richiesta online

Prestiti Fiditalia: caratteristiche, preventivo, calcolo rata ed opinioni

Prestito Cofidis: caratteristiche, preventivo ed opinioni

Prestiti Compass: caratteristiche, calcolo della rata, opinioni

Piccolo Prestito Fiditalia: caratteristiche, costi e simulazione

Piccolo Prestito Agos

Piccolo Prestito Cofidis: caratteristiche e calcolo della rata

Piccolo Prestito Findomestic
